L’importanza del network nella gestione del paziente tossicodipendente con HCV
Evento istituzionale 2019
In questo spazio abbiamo raccolto i video delle interviste rilasciate dai partecipanti che si sono confrontati come relatori nel corso dell’incontro tenutosi a Roma il 3 dicembre 2019 presso la Sala degli Atti parlamentari – Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”. L’evento dal titolo “La gestione dell’HCV in pazienti consumatori di sostanze – Strategie d’intervento, buone prassi e network multidisciplinare” è stato un importante momento di incontro istituzionale fra decisori politici, ricercatori, società scientifiche e media per concordare e attivare strategie condivise e sostenibili verso l’eradicazione del virus nel nostro Paese.
Pierpaolo SILERI
Ministero della Salute
Michela ROSTAN
XII Commissione Affari Social Camera dei Deputati
Andrea MANDELLI
Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Loreta KONDILI
Istituto Superiore di Sanità
Massimo ANDREONI
SIMIT
Pietro Fausto D’EGIDIO
FEDERSERD
Claudio LEONARDI
SIPAD
Luigi STELLA
SITD
Erica VILLA
UNIMORE
Roberto MOLLICA
LETSCOM E3
Ivan GARDINI
EPAC Onlus
Clicca qui per vedere la galleria fotografica e leggere la rassegna stampa dell’evento
Video di progetto
Razionale e obiettivi
Risultati 2019
Presentazione
Interviste agli Esperti del Network HAND 2019
SOCIETÀ SCIENTIFICHE
Massimo Andreoni
SIMIT – Direttore scientifico
Pietro Fausto D’Egidio
FEDERSERD – Past President
Claudio Leonardi
SIPAD – Presidente
Luigi Stella
SITD – Presidente
BARI
Gioacchino Angarano
Professore Ordinario di Malattie Infettive – Università degli Studi “A. Moro” di Bari
Antonio Taranto
Direttore Dipartimento di Dipendenze Patologiche ASL Bari
CASERTA
Vincenzo Messina
Dirigente medico, UOC Malattie Infettive AO Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta
Lilia Nuzzolo
Direttore Dipartimento Dipendenze della ASL Caserta
CATANZARO
Franco Montesano
Direttore UOC Tossicodipendenze SerT Soverato ASP Catanzaro
Lorenzo Antonio Surace
Centro Medicina del Viaggiatore e delle Migrazioni, ASP Catanzaro
Benedetto Caroleo
Dirigente medico, AOU “Mater Domini” Catanzaro
Vincenzo Mellace
Dirigente medico, SerT Soverato ASP Catanzaro
MILANO
Giorgia Cocca
Dirigente medico, SerD Territoriale ASST Santi Paolo e Carlo Milano
Roberto Ranieri
Dirigente medico, Presidio Ospedale San Paolo di Milano – SC Medicina Generale Medicina Complessa
Massimo Zuin
Professore Ordinario, Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi di Milano
MODENA
Fabrizio Starace
Direttore Dipartimento Salute Mentale-Dipendenze, AUSL Modena
Erica Villa
Professore Ordinario, Direttore UC di Gastroenterologia, AOU Policlinico di Modena
TORINO
Giovanni Di Perri
Professore Ordinario, Divisione Universitaria di Malattie Infettive, Ospedale Amedeo di Savoia
Enrico De Vivo
Responsabile per la SC Dipendenze Torino Nord dell’Area ricerca e innovazione
segreteria@letscome3.it
telefono +39 0691502790 – P.IVA 13636731005
Cookie policy | Informativa sulla privacy