HAND Hepatitis in Addiction Network Delivery
Un progetto di comunicazione, formazione ECM e proposizione di strumenti per facilitare il Network (Linkage to Care), tra i Servizi per le Dipendenze (Ser.D.) e i Centri di riferimento per la cura dell’epatite C (HCV).
HAND Hepatitis in Addiction Network Delivery
Un progetto di comunicazione, formazione ECM e proposizione di strumenti per facilitare il Network (Linkage to Care), tra i Servizi per le Dipendenze (Ser.D.) e i Centri di riferimento per la cura dell’epatite C (HCV).
Obiettivi
Anticipare la fase di screening della malattia nella popolazione PWID (People Who Inject Drugs), comunque a tutta l’utenza a rischio afferente ai Ser,D., rappresenta il punto di forza del progetto. Questo obiettivo passa attraverso un’adeguata informazione e formazione dei professionisti che operano all’interno dei Ser.D. e alla ricerca di soluzioni per migliorare l’offerta dei servizio di presa in carico e cura del paziente rispetto alle specifiche esigenze locali.
FONDO NAZIONALE GRATUITO PER LO SCREENING DELL’EPATITE C
A Novembre 2020 è stato firmato il decreto attuativo della Legge 8/20 che rende disponibile per le Regioni un fondo nazionale per lo screening gratuito del virus dell’epatite C, migliorando così le possibilità di una diagnosi precoce e di un avvio alle cure tempestivo ai fini di interrompere la circolazione del HCV.
Rimani informato sulle nostre attività
In Primo Piano
EPATITE C, PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO ATTUATIVO PER LO SCREENING NAZIONALE GRATUITO
09 LUG - Oltre 70 milioni di euro saranno investiti per l'emersione del sommerso nelle persone nate tra il 1969 e il 1989, la popolazione carceraria e dei Ser.D. E' stato pubblicato ieri 8 luglio 2021 in Gazzetta Ufficiale il Decreto Attuativo per l' "Esecuzione dello screening nazionale per l’eliminazione del virus dell’HCV", firmato lo scorso aprile dal Ministro [...]
SANITA’. EPATITE C, IN VENETO SCREENING SU POPOLAZIONE GENERALE E SU POPOLAZIONI TARGET
NELLA ULSS EUGANEA EFFETTUATI 4.200 PRELIEVI: I POSITIVI SONO CIRCA LO 0,5% DEL CAMPIONE, CIRCA 18 PERSONE Verona, 24 nov. - "Il percorso di Test & Treat è una strategia che viene utilizzata oggigiorno ed è stata forse presa in eredità anche dal campo dell’HIV, perché si è visto che i pazienti rimangono in cura più facilmente, il cosiddetto ‘linkage to care’, se vengono testati e trattati nel tempo più breve possibile. In effetti ci sono studi internazionali dai quali è [...]
ECM HAND: ULTIMO CORSO A VERONA. LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA!
20 OTT. – Sono aperte le iscrizioni per l'ultimo corso ECM del Progetto HAND 2022. Partecipare permetterà di conoscere le esperienze e le criticità locali alla ricerca di un modello unico di intervento, condivisibile a livello nazionale, per contrastare l'Epatite C. Per info e iscrizioni – clicca qui