HAND Hepatitis in Addiction Network Delivery
Un progetto di comunicazione, formazione ECM e proposizione di strumenti per facilitare il Network (Linkage to Care), tra i Servizi per le Dipendenze (Ser.D.) e i Centri di riferimento per la cura dell’epatite C (HCV).
HAND Hepatitis in Addiction Network Delivery
Un progetto di comunicazione, formazione ECM e proposizione di strumenti per facilitare il Network (Linkage to Care), tra i Servizi per le Dipendenze (Ser.D.) e i Centri di riferimento per la cura dell’epatite C (HCV).
Obiettivi
Anticipare la fase di screening della malattia nella popolazione PWID (People Who Inject Drugs), comunque a tutta l’utenza a rischio afferente ai Ser,D., rappresenta il punto di forza del progetto. Questo obiettivo passa attraverso un’adeguata informazione e formazione dei professionisti che operano all’interno dei Ser.D. e alla ricerca di soluzioni per migliorare l’offerta dei servizio di presa in carico e cura del paziente rispetto alle specifiche esigenze locali.
FONDO NAZIONALE GRATUITO PER LO SCREENING DELL’EPATITE C
A Novembre 2020 è stato firmato il decreto attuativo della Legge 8/20 che rende disponibile per le Regioni un fondo nazionale per lo screening gratuito del virus dell’epatite C, migliorando così le possibilità di una diagnosi precoce e di un avvio alle cure tempestivo ai fini di interrompere la circolazione del HCV.
Rimani informato sulle nostre attività
In Primo Piano
Approvazione del Piano operativo per l’eliminazione del virus HCV nella Regione Puglia
Approvazione del Piano operativo per l’eliminazione del virus HCV nella Regione Puglia Il 18 gennaio 2023 la Giunta regionale della Puglia ha deliberato il piano operativo per l'eliminazione del virus dell'HCV. Leggi qui
SALUTE. DA VICENZA A ROMA AL VIA QUINTA EDIZIONE DEL PROGETTO HAND
ANDREONI (SIMIT): IN ITALIA IN 200MILA CON INFEZIONE DA HCV ANCORA NON DIAGNOSTICATA Roma, 26 aprile 2023 - Giunge alla quinta edizione il progetto HAND (Hepatitis in Addiction Network Delivery), nato con l'obiettivo di anticipare la fase di screening dell'epatite C (HCV) nella popolazione PWID (People Who Inject Drugs) e in tutta l'utenza a rischio afferente ai Ser.D. Il progetto, che nel corso dell'anno interesserà l'Italia da nord a sud, toccando città come Vicenza, Milano, Lecce, Torino e Roma, ha accompagnato [...]
ECM HAND: PRIMI CORSI 2023 A VICENZA E MILANO!
28 APRILE. – Sono aperte le iscrizioni per i primi due corsi ECM del Progetto HAND 2023. Partecipare permetterà di conoscere le esperienze e le criticità locali alla ricerca di un modello unico di intervento, condivisibile a livello nazionale, per contrastare l'Epatite C. Per info e iscrizioni – clicca qui